Ci sono tanti dialoghi con Dio quanto i millesimi di secondo del tempo del mondo. In ogni istante, un'anima entra in dialogo con il suo Creatore, si confessa, Gli espone le sue necessità e i suoi desideri, le sue pene ed allegrie, i suoi reclami e ringraziamenti, il suo silenzio ed il suo canto, le sue angosce e la sua pace. E, anche quelli che dicono di non credere in Dio, entrano in dialogo con il Signore, le loro anime vanno oltre qualsiasi incredulità, perché il dialogo con il Creatore è qualcosa di naturale come respirare e vivere.
Ogni dialogo che vi ho raccontato porta un impulso affinché sappiate che Dio non solo ascolta gli interrogativi più profondi delle vostre anime, ma risponde anche con saggezza, compassione ed Amore ad ognuno di essi. Per questo, figli, non ci sarà solo da parlare e parlare davanti a Dio, ma anche silenziare per ascoltarLo.
Pregare è entrare in dialogo con il Creatore, ed un dialogo è fatto di verbo, ma anche di silenzio. Disponete, allora, i vostri cuori affinché anche Dio incontri spazio nelle vostre anime per parlarvi, affinché sia Lui ad iniziare il dialogo, affinché corregga le vostre vite, vi ispiri e vi guidi, indichi il cammino e vi insegni a ritornare quando state percorrendo il cammino sbagliato.
Nel vostro interiore c'è un ponte verso il Cuore del Padre, ponte che deve essere sempre pronto, unendo sempre le dimensioni, creando sempre vincoli tra il Creatore e le Sue creature.
Così, figli, potrete ascoltare Dio e non dubitate che è Lui che parla al vostro cuore.
Dio trasmette la pace, l'umiltà e la Misericordia, ma parla anche con rettitudine, con giustizia e con la Legge. In tutto sentite il Suo profondo Amore per la vita.
Avete la Mia benedizione per questo,
San Giuseppe Castissimo